Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: BOLLETTE RIFIUTI NOTIFICATE DALLA SERIT, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE MAISANO

Milazzo, 18/3 /2012 - Il consigliere Damiano Maisano ha chiesto al sindaco di intervenire per far so-spendere le notifiche Serit che contengono errori di calcolo, informando la cittadinanza di recarsi all’Ato Me 2 per
l’annullamento o la rettifica delle bollette Tarsu 2008 e 2009, erroneamente calco-late che non tengono conto della Tia pagata in questi anni.
“Ormai per il cittadino è un salasso – afferma Maisano – ogni giorno tasse da pagare e spesso si perde ogni cognizione anche su ciò che è stato pagato. Occorre pertanto fare chiarezza al fine di evitare il doppio pagamento o il pagamento di una cifra superiore a quella dovuta”.

Commenti