Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: LA CHIUSURA DEL TRIFILETTI È COLPA DELLA SCOLARO, INADEMPIENTE ED EGOISTA

Giorno 2 marzo è stata dichiarata l'imminente chiusura del teatro Trifiletti. A comunicarlo l'assessore dei beni culturali Stefania Scolaro che, conscia delle spese tecniche, ha deciso di calare il sipario sul futuro della cultura milazzese

Milazzo (Me), 04/03/2012 - Normalmente qualsiasi teatro in Italia pone un limite al numero mensile di spettacoli, in proporzione ai fondi disponibili. Non è questo il caso della nostra città. A gravare sulle casse del comune sono state non solo le spese di gestione e di collaudo, ma anche e soprattutto le numerose concessioni elargite dalla Scolaro: stando alla programmazione dicembre quasi 19 spettacoli in un solo mese. Più che di un errore di calcolo possiamo parlare di gestione clientelare; la signora Scolaro non ha mai accettato consigli dagli esperti nel settore e si è imposta con superiorità come se il denaro comunale fosse stato di sua proprietà.

Oltretutto per spettacoli di scarso interesse, spesso annullati per la mancata vendita dei biglietti. Milazzo rossa, come movimento giovanile, e a nome dei ragazzi che rappresenta, ha l'obbligo di esprimere il totale dissenso riguardo questa scelta. Crediamo che la cultura sia la base di una società civile, che non debba essere un lusso ma un diritto. A questo proposito chiediamo le dimissioni immediate della Scolaro, in quanto soggetto inadempiente ed egoista, incapace di svolgere in maniera appropriata il proprio lavoro.

Milazzo Rossa

Commenti

  1. MA COME? PROPRIO LEI CHE "HA AFFRONTATO UN ENERGUMENO ARMATO DI UN GROSSO COLTELLO COL QUALE MINACCIAVA LA SUA VITA E QUELLA DI MOLTI SCOLARI RIUSCENDOLO A DISARMARE ETC, ETC," NON CI POSSO CREDERE!!!! AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.