Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: ODORI MOLESTI, NUOVA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE MARANO

Milazzo, 12/3/2012 - Il consigliere comunale ha comunicato di essersi recato “ancora una volta al commissariato di polizia in data odierna a presentare esposto-denuncia per gli odori molesti di gas, segnalazioni pervenutemi dalle zone di Grazia, San Giovanni e centro di Milazzo per i giorni di 09, 10 e 11 marzo 2012.
Allo stesso Commissariato ho allegato in copia la nota dell'Arpa Sicilia inviata a tutti gli enti preposti con all'oggetto: “Emissioni moleste da raffinazione di idrocarburi nel comprensorio di Milazzo”. Insieme al sottoscritto – conclude Marano - hanno presentato esposto denuncia 7 famiglie della zona di Grazia per gli stessi episodi di odori molesti, episodi che hanno costretto le stesse a chiudersi in casa e convivere con tali odori per tutto il fine settimana”.
...........
“Milazzo, le industrie, il mare, le coste”, sabato convegno

Il Comune di Milazzo e il Lions club ha promosso per sabato 17 marzo alle 17 a palazzo D’Amico il convegno sul tema "Milazzo: le industrie, il mare, le coste". L’iniziativa rientra in un progetto promosso dal club service sulle aree industriali in Sicilia.
I lavori, coordinati dall'ingegnere Francesco Pezzella, saranno introdotti dal saluto del sindaco Carmelo Pino, del presidente del club mamertino Giuseppe La Spada e del presidente zone 8 del distretto Yb Sicilia Massimo Fiore.

Seguiranno gli interventi tematici di Teresa Romeo -ricercatore Ispra-, Antonio Marchese -direttore responsabile Arpa Messina-, Salvatore Marchese - direttore centrale termoelettrica Edipower San Filippo del Mela-, Pietro Maugeri -direttore tecnico Raffineria di Milazzo-. Moderatore sarà Salvatore Picciolo.

Commenti