Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: SOLIDARIETA’ A MARANO E A CHIUNQUE LOTTA DEMOCRATICAMENTE PER L’AMBIENTE E IL FUTURO DELLA CITTA’

“Non è il momento di guardare al colore politico, ma più e meglio di sostenere convintamente la battaglia coraggiosa portata avanti da Giuseppe Marano“
Messina, 12/03/2012 - Inizia così la nota del Segretario Provinciale del Frunti Nazziunali Sicilianu - – “Sicilia Indipinnenti”, Fabio Cannizzaro che interviene sull’annosa ed a oggi irrisolta questione dell’inquinamento del territorio milazzese.

“ Noi Indipendentisti progressisti siamo solidali con il consigliere comunale Marano, con le associazioni civiche ed ecologiste milazzesi che negli anni hanno sollevato il problema, che hanno mantenuto accesa l’attenzione sulla salute dei cittadini e sullo scempio del loro territorio.

Condividiamo, dunque, la richiesta di Marano di avere informazioni aggiornate dal Prefetto, massimo rappresentante del Governo Centrale nel messinese, sullo stato della situazione ambientale in città e su cosa si sta facendo concretamente in merito.
Prosegue poi il Segretario Provinciale del F.N.S. affermando: “Crediamo che a Milazzo, che ha subito a lungo un pesante inquinamento, si debba e si possa avviare, senza più tentennamenti, una reale, concreta EXIT STRATEGY che porti a sanare, bonificare e se possibile risolvere, in tempi brevi e certi, l’inquinamento pregresso e quello attuale.

Per canto suo ‘u Frunti Nazziunali Sicilianu si impegna a vigilare democraticamente affinché davvero i milazzesi e più ancora le future generazioni possano vivere, finalmente libere dall’inquinamento e/o da ogni condizionamento, non escluso quello occupazionale, per recuperare, così, il piacere di stare in un territorio che può tornare ad essere noto per le sue bellezze e non tanto per l’inquinamento o i miasmi.”.

Commenti