Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

NEBRODI, STRUTTURE RICETTIVE: RICLASSIFICAZIONE PER 13 INFRASTRUTTURE TURISTICHE IN PROVINCIA

MESSINA, 12/03/2012 - Il Gabinetto di Presidenza, Unità operativa “Alberghi e statistica di settore”, della Provincia regionale ha proceduto ad emanare tredici determinazioni relative ad infrastrutture turistiche:
· Determina n. 42 del 23 febbraio 2012: classifica a “due stelle” della struttura ricettiva “Bed and breakfast” denominata “Marifra” sita nel Comune di Taormina. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 43 del 23 febbraio 2012: cessazione attività della struttura ricettiva tipologia “Agriturismo” categoria “due stelle” denominata “Livari” sita nel Comune di Capo d’Orlando.

· Determina n. 44 del 23 febbraio 2012: cessazione attività della struttura ricettiva tipologia “B&B” categoria “due stelle” denominata “Il palmento” sita nel Comune di Galati Mamertino.

· Determina n. 45 del 23 febbraio 2012: classifica a “una stella” della struttura ricettiva tipologia “Case e appartamenti per vacanze”, denominata “Casa Cautela” sita nel Comune di Tripi. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 46 del 23 febbraio 2012: sub ingresso della sig.ra Grazia Camuglia nella titolarità della struttura ricettiva tipologia “Residenza turistico-alberghiera” categoria “tre stelle” denominata “Baia di Naxos”, sita nel Comune di Giardini Naxos. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 47 del 23 febbraio 2012: classifica ad “una stella” della struttura ricettiva tipologia “Case e appartamenti per vacanze” denominata “Taormina luxury apartments” sita nel Comune di Taormina. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 51 del 29 febbraio 2012: ampliamento ricettività della struttura tipologia “Albergo” categoria “tre stelle” denominata “A nuciara park hotel” sita nel Comune di Furci Siculo. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 52 del 29 febbraio 2012: classifica a “tre stelle” della struttura ricettiva tipologia “B&B”, denominata “Sea rainbow” sita nel Comune di Giardini Naxos. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 53 del 29 febbraio 2012: ampliamento ricettività della struttura tipologia “Albergo” categoria “quattro stelle” denominata “Hotel Villa Meligunis” sita nel Comune di Lipari. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 54 del 29 febbraio 2012: riclassificazione per il quinquennio 2012/2016 delle strutture ricettive, elencate nel prospetto allegato, ricadenti nel territorio del Comune di Castel di Lucio.

· Determina n. 55 del 29 febbraio 2012: riclassificazione per il quinquennio 2012/2016 delle strutture ricettive, elencate nel prospetto allegato, ricadenti nel territorio del Comune di Alì Terme.

· Determina n. 56 del 29 febbraio 2012: riduzione ricettività della struttura tipologia “Affittacamere” categoria “una stella” denominata “A Cannata” sita nel Comune di Santa Marina Salina con sub ingresso nella gestione. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n. 57 del 29 febbraio 2012: cessazione attività della struttura ricettiva tipologia “B&B” categoria “una stella” denominata “Da Leone” sita nel Comune di Castell’Umberto

Commenti