Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PALERMO. SONIA ALFANO (IDV): “UNITA’ DEL CENTRO-SINISTRA E’ ELEMENTO INDISPENSABILE”

IPAZIA FARO, ICONA E SENTINELLA DELLA RAGIONE, DELLA SCIENZA E DELLA VERITÀ

FORMAZIONE: DOMANI CONFERENZA STAMPA LOMBARDO SU AVVISO 20

2 RONDE DI GIOIOSA MAREA S.G.B. RALLY CON 10 EQUIPAGGI AL VIA
AAA
'GIORNATA DELLA LENTEZZA': VIVERE SECONDO I COMANDALENTI

GRAZIANO: “SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI PASSARE ALLA TUTELA DEL CITTADINO”

BARCELLONA P.G., ARRESTATA UNA BANDA DI LADRI DI CARRIERA

S. LUCIA DEL MELA: POLACCO ARRESTATO DOPO IL FURTO DI 180 EURO IN UN BAR
 

Commenti