Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PATTI, UNA DENUNCIA PER FURTO D'ACQUA

ATO MESSINA 2: E’ EMERGENZA, FIT CISL: “SITUAZIONE CRITICA, LAVORATORI DA TRE MESI SENZA STIPENDIO

MESSINA. TRISCELE: PRIMA GIORNATA DI MANIFESTAZIONE PER IL PIANO INDUSTRIALE

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, VENERDÌ 23 MARZO L’INAUGURAZIONE DEL PTA

VIABILITA’ PROVINCIALE: LAVORI A S. SALVATORE DI FITALIA, S. PIERO PATTI E ALCANTARA

MESSINA, AL COMUNE NASCE LA CELLULA DEL PDCI

PREVISIONI METEO DAL 21 AL 24 MARZO 2012

EDILIZIA SCOLASTICA: LAVORI A CAPO D'ORLANDO, S. AGATA MILITELLO, S. STEFANO
 

Commenti