Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PIRAINO. "TORRI E GUSTO" LA NUOVA REALTÀ DELLA RISTORAZIONE

Piraino (Me), 21/03/2012 - Ha preso il via ufficialmente domenica 18 Marzo il progetto realizzato dai ristoratori e dall'Amministrazione Comunale di Piraino dall'evocativo nome "Torri e Gusto". L'idea, proposta dal sindaco Campisi, ha entusiasmato i ristoratori pirainesi che hanno deciso di aderire in breve tempo al protocollo d'intesa.


Sostenibilità, qualità, cibo buono e sano,
territorialità, stagionalità, ma anche tecnologia e
avanguardia. Sono questi i principi che uniscono i nove
ristoratori di Piraino. Ognuno con le particolarità e le
caratteristiche della propria attività ha apportato un
decisivo contributo per la fase iniziale del progetto.

Tra le idee più ecosostenibili e rispettose della
territorialità spiccano gli acquisti "a kilometro
zero" da parte dei ristoratori, ma anche una particolare
attenzione allo smaltimento dei rifiuti speciali, o ancora
il lavaggio del tovagliato in comune per garantire un
risparmio di acqua e detersivo. Insomma piccole buone
pratiche che, oltre ad aiutare l'ambiente, migliorano la
coesione e l'unione dei ristoratori pirainesi.

Domenica, negli storici e suggestivi ambienti dell'Antica
Stazione di Posta di Gliaca di Piraino si è avuto un
assaggio di quello che i ristoratori pirainesi sono in grado
di fare. Un atmosfera che sa di eleganza e qualità ha
fatto da contorno a pietanze che identificano l'anima di
ogni attività ristorativa. I piatti simbolo di ogni
ristorante sono state presentati abilmente dai ristoratori a
un vasto pubblico goloso e curioso di scoprire le tematiche
del progetto.

In molte strutture aderenti all'iniziativa "Torri e
Gusto"è già possibile usufruire del collegamento wi fi
libero, altro tassello importante del progetto. Presto
saranno on line in un apposito portale tutte le schede
identificative dei ristoranti con la possibilità di
prenotare on line e scoprire le iniziative che
caratterizzeranno l'innovativa "primavera del gusto"
pirainese.

Commenti