Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PIRAINO. "TORRI E GUSTO" LA NUOVA REALTÀ DELLA RISTORAZIONE

Piraino (Me), 21/03/2012 - Ha preso il via ufficialmente domenica 18 Marzo il progetto realizzato dai ristoratori e dall'Amministrazione Comunale di Piraino dall'evocativo nome "Torri e Gusto". L'idea, proposta dal sindaco Campisi, ha entusiasmato i ristoratori pirainesi che hanno deciso di aderire in breve tempo al protocollo d'intesa.


Sostenibilità, qualità, cibo buono e sano,
territorialità, stagionalità, ma anche tecnologia e
avanguardia. Sono questi i principi che uniscono i nove
ristoratori di Piraino. Ognuno con le particolarità e le
caratteristiche della propria attività ha apportato un
decisivo contributo per la fase iniziale del progetto.

Tra le idee più ecosostenibili e rispettose della
territorialità spiccano gli acquisti "a kilometro
zero" da parte dei ristoratori, ma anche una particolare
attenzione allo smaltimento dei rifiuti speciali, o ancora
il lavaggio del tovagliato in comune per garantire un
risparmio di acqua e detersivo. Insomma piccole buone
pratiche che, oltre ad aiutare l'ambiente, migliorano la
coesione e l'unione dei ristoratori pirainesi.

Domenica, negli storici e suggestivi ambienti dell'Antica
Stazione di Posta di Gliaca di Piraino si è avuto un
assaggio di quello che i ristoratori pirainesi sono in grado
di fare. Un atmosfera che sa di eleganza e qualità ha
fatto da contorno a pietanze che identificano l'anima di
ogni attività ristorativa. I piatti simbolo di ogni
ristorante sono state presentati abilmente dai ristoratori a
un vasto pubblico goloso e curioso di scoprire le tematiche
del progetto.

In molte strutture aderenti all'iniziativa "Torri e
Gusto"è già possibile usufruire del collegamento wi fi
libero, altro tassello importante del progetto. Presto
saranno on line in un apposito portale tutte le schede
identificative dei ristoranti con la possibilità di
prenotare on line e scoprire le iniziative che
caratterizzeranno l'innovativa "primavera del gusto"
pirainese.

Commenti