Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PRC MESSINA: "DOPO L'INGIUSTIFICATO TRATTAMENTO A DANNO DI DUE NOSTRI MILITANTI IL QUESTORE CI RICEVA"

Messina, 31/03/2012 - Sabato 24 Marzo, durante una tranquilla e pacifica assemblea della rete no-ponte, due dirigenti del circolo PRC "Peppino Impastato" sono stati pretestuosamente fermati e trascinati in questura da alcuni agenti, i quali li hanno poi maltrattati e insultati.

Come può avvenire che i tutori dell'ordine, che dovrebbero difendere i cittadini, aggrediscano due noti militanti pacifisti, da anni presenti nelle lotte per il lavoro e la difesa dei diritti civili?
Quale pericolo per la comunità rappresenta chi difende i precari, i licenziati, le donne, i migranti e gli omossessuali?
Chiediamo alle forze dell'ordine rispetto per i militanti dei movimenti sociali. Le questure non siano zone franche, ma presidi di democrazia coerente con la Costituzione antifascista.
Il Partito della Rifondazione Comunista esprime preoccupazione per l'accaduto e chiede con urgenza un incontro al Questore di Messina, per esporre i fatti e avere i necessari chiarimenti.

Carmelo Ingegnere, Segretario Provinciale PRC Messina
Antonio Longo, Segretario Cittadino PRC

Commenti