Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


S. ANGELO DI BROLO: EXTRACOMUNITARIO ARRESTATO DOPO AVERE AGGREDITO UN UOMO

MESSINA: FALSE PAGINE GIALLE E BIANCHE, SEAT PG INVITA IMPRESE E COMMERCIANTI A DIFFIDARE

2° RONDE DI GIOIOSA MAREA TOTÒ RIOLO E CONCORDIA PRONTI AL DEBUTTO

LAVORO E SVILUPPO. ROMANO: “TUTELARE I GIOVANI E ISTITUIRE COORDINAMENTO TRA ASSESSORATI REGIONALI”

“DOMUS MAGISTRA“: LA CASA CHE INSEGNA COME SI COSTRUISCONO LE CASE

A CATANIA PASQUA CON UNA “COVATA D’AUTORE” AL MUSEUM  DI MARELLA FERRERA

A SINAGRA TORNA IL PREMIO “SEMPLICEMENTE, STRAORDINARIAMENTE DONNA”

'A.S.D. WRESTLING SCORDIA AI VERTICI NAZIONALI ESORDIENTI DI LOTTA GRECO ROMANA

Commenti