Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERREMOTI LIEVI TRA BROLO, GIOIOSA MAREA, FICARRA E L’ETNA

Messina, 21/03/2012 – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle ore 1:06:34 italiane di questa notte. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, ad una profondità di 11 km tra i Comuni (entro i 10 Km) di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Sant'angelo di Brolo e Sinagra, in provincia di Messina.
Un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata alle ore 4:46:59 di questa mattina nel distretto sismico Etna, alla profondità di 9.8 km, tra i comuni di Belpasso, Biancavilla, Camporotondo Etneo, Nicolosi, Paterno', Santa Maria di Licodia e Ragalna, in provincia di Catania.
Il lieve sisma non è stato avvertito dalla popolazione e non ha prodotto danni di alcuna natura.

Commenti