Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORNA A MESSINA IL COINVOLGENTE SOUND DI SAGI REI, IL 13 APRILE

Torna a Messina Sagi Rei, straordinario interprete di origini israeliane noto per le riletture in chiave acustica dei successi più noti della dance anni '90. Dopo l’esibizione in occasione della “Festa della birra” dello scorso 9 settembre, l’artista sarà nuovamente al Giardino Corallo, nella tensostruttura allestita, il prossimo 13 aprile alle ore 21:30

Messina, 29/03/2012 - Vero talento della musica fin da bambino, Sagi riesce a imporsi a livello nazionale ed internazionale nel 2005 quando incide l’album “EmotionalSongs”, una raccolta di canzoni reinterpretate con voce e chitarra; il suo primo lavoro conquista 15 nazioni e in Italia è tra i primi 100 album più venduti.

La popolarità del talento israeliano non diminuisce e conquista altri successi con gli album “EmotionalSongs Part 2” (2007), “Trilogy” (2008) e con i brani di Mario Fargetta, “Shining Star” e “All I Need”. L’ultimo progetto di Sagi Rei risale al 2010, un omaggio al “Re del pop” Michael Jackson.

Il prezzo per assistere al concerto è 10 euro più diritti di prevendita (1.50€). E’ possibile acquistare il ticket d’ingresso presso la Sud Dimensione Servizi di viale della Libertà, n.391.
E’ una produzione di Claudio Prestopino per“People on the move”

Commenti