Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VALLE DEL MELA E TUMORI: IL CONSIGLIO PROVINCIALE CONVOCATO IN SEDUTA PUBBLICA STRAORDINARIA

Messina, 21/03/2012 - Il Consiglio provinciale convocato in seduta pubblica straordinaria dal presidente Salvino Fiore, giovedì 29 marzo 2012, ore 17, con i seguenti argomenti all’ordine del giorno: Problematiche della salute dipendenti da fattori ambientali nella Valle del Mela; Istituzione del Registro Integrato Tumori

Il presidente della Provincia, on Nanni Ricevuto, con determinazione presidenziale n. 12 del 19 marzo 2012, ha nominato Pasquale Andaloro quale consulente a titolo gratuito per lo studio delle “Problematiche della salute dipendenti da fattori ambientali”. L’incarico non costituisce rapporto di pubblico impiego né libero professionale ed avrà durata fino alla scadenza del mandato amministrativo del presidente Ricevuto ed è revocabile in qualunque momento su iniziativa di una delle due parti.

L’attribuzione della consulenza non comporta alcun onere a carico del Bilancio dell’Ente, fatti salvi i rimborsi spese sostenute per missioni.

“Ritengo sia stata fatta dal presidente Ricevuto” – ha dichiarato il consigliere provinciale Giuseppe Galluzzo – “una scelta azzeccata che potrà dare chiarezza sul pericolo salute nella Valle del Mela e nell’intero comprensorio milazzese”.

Commenti