Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

BILANCIO DELLA VISITA UFFICIALE DEL MINISTRO DELLA SANITÀ’ DEL KOSOVO IN SICILIA

24/04/2012 - “In Sicilia ho trovato grande ospitalità e molta disponibilità”. Con queste parole il Ministro della Sanità del Kosovo, on. Ferid Agani, ha concluso la sua visita ufficiale in Sicilia dove ha avuto un’intensa settimana di incontri con vari rappresentanti di istituzioni e di strutture sanitarie.
Perfettamente raggiunto lo scopo di porre le basi per avviare delle forme di collaborazione tra i centri specializzati dell’Isola con le strutture sanitarie presenti in Kosovo. Una missione di fondamentale importanza alla luce delle grandi difficoltà esistenti nella organizzazione sanitaria della giovane Repubblica dove mancano ancora servizi specialistici essenziali.
La visita si è conclusa ufficialmente a Castelmola dove il Ministro ha incontrato S.A.S. Don Basilio Calì Gran Maestro del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme Cavalieri di Malta. Il Ministro ha ringraziato il Gran Maestro per l’invito e per l’opportunità offerta di effettuare questa visita in terra di Sicilia, per la disponibilità e la grande professionalità dal Grande Ospedaliero dell’Ordine S.E. Dr. Giuseppe Madia, che ha organizzato un programma intenso e ricco di contenuti con incontri di personalità importanti e qualificate che operano nelle varie strutture visitate.

Dopo l’incontro avvenuto a Palermo con l’assessore alla Sanità, On. Dr. Massimo Russo e la disponibilità data dalla Regione Sicilia ad offrire tutta la collaborazione possibile, il Ministro, al suo rientro in Patria, avvierà i protocolli con la Regione Sicilia per l’istituzione di corsi di formazione professionale per gli operatori sanitari del Kosovo ed avviare contratti di convenzioni con le strutture ad alta specialità per assistere i cittadini Kosovari che necessitano di tali cure.

Agani spera di potere presto avviare i rapporti con le branche di alta specialità che si trovano nelle strutture di Palermo, Troina, Messina e Taormina da lui visitate e ha quindi ringraziato i Direttori Generali delle Strutture Sanitarie Aziende Ospedaliere e dell’Asp di Messina per la sensibilità dimostrata al popolo kosovaro ed i primi cittadini dei comuni di Terme Vigliatore, Patti, Rocca di Caprileone, Troina, Messina, di Taormina e di Castelmola che gli hanno dato il benvenuto auspicando di poter sviluppare con questi comuni vincoli di amicizia e di sviluppo socio-economico.

Assicura che il governo del Kosovo ha trovato nell’OSJ Cavalieri di Malta il giusto interlocutore con il quale intende stringere sempre più intensi rapporti di collaborazione.
Il Gran Maestro S.A.S. Don Basilio Calì, ha ringraziato il Ministro per la fiducia posta nell’Ordine sperando di poter approfondire i rapporti con lo Stato del Kosovo non solo nel campo sanitario ma anche nel campo umanitario - sociale ed economico.
Un ringraziamento all’Hotel Parco Augusto di Terme Vigliatore, per le attenzioni prestate durante il soggiorno in Sicilia.

Il Grande Ospedaliero O.S.J.
Priore di Sicilia
S.E. Cav Gr. Cr.
Dott. Giuseppe Madia

Commenti