Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

'GLI INSABBIATI' DI L. MIRONE PRESENTATO AGLI STUDENTI DEI NEBRODI

BROLO, 19/04/2012 - L’Amministrazione Comunale di Brolo - Assessorato alla Cultura, e l’Istituto Comprensivo di Brolo presentano: GLI INSABBIATI Storie di giornalisti uccisi dalla mafia e sepolti dall'indifferenza.
Ne discuteranno insieme all'autore: Grazia Gullotti Scalisi - Dirigente Scolastico Liceo Classico Patti; Luciano Armeli - Scrittore; Larissa Bollaci - Dirigente Scolastico di Tortorici; Francesco Moscato - Presidente del Consiglio C.le di Brolo; Michele Gaglio - Docente : Introduce l'incontro Maria Ricciardello - assessore alla cultura Brolo. I saluti saranno porti da Salvo Messina - Sindaco di Broloe da Maria Nunzia Lacchese - Dirigente Scolastico Brolo.
L'incontro si avvarrà del contributo di Maria Rosa Squillacioti - Responsabile Progetto Legalità IC Brolo e degli alunni della Scuola Media Statale di Brolo. Le conclusioni spetteranno a Luciano Mirone - Autore. Condurrà il giornalista pubblicista Massimo Scaffidi.

Dopo gli interventi ed il dibattito seguirà un monologo scritto e recitato dallo stesso Autore: "Un scandalo italiano. La storia di Cosimo Cristina, il primo giornalista ‘suicidato' da Cosa Nostra" con le musiche di Giuseppe De Luca e le immagini di Francesco Mirone.

Commenti