Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

IL CUS MESSINA CHIUDE IN DUE GARE IL DISCORSO QUALIFICAZIONE

Il CUS Messina, grazie a una buona prova corale, chiude in due gare il discorso qualificazione del secondo turno play-off, battendo la Studentesca Licata anche sul parquet del PalaFragapane

Messina, 19/04/2012 - L’indiscusso valore della formazione di coach Provenzani, che durante tutta la stagione ha ceduto in casa una sola volta contro il quotato Basket Mazara (prossimo avversario dei messinesi) rende ulteriore merito alla truppa allenata da Pippo Sidoti.
Il primo quarto regala le emozioni più forti. Il quintetto di casa, deciso a non regalare nulla alla formazione peloritana e guidato in attacco dalla classe dell’intramontabile Alessandro Vecchio, parte lanciato portandosi subito in vantaggio. Ci vuole tutta l’esperienza di capitan Contaldo (8 punti realizzati nella prima frazione), ben assistito dal play Gullo (5 punti), per evitare guai più seri e tenere il CUS Messina in linea di galleggiamento. Il primo mini-intervallo ferma il punteggio sul 22-18.

Nella seconda frazione, il CUS Messina, catechizzato a dovere da coach Sidoti, prende le redini dell’incontro e, operato il sorpasso con un parziale di 9-1, dà il primo vero scossone alla partita. Licata accusa il colpo e non riesce a reagire. Ne approfittano così Mumuni e Rivero per mettere fieno in cascina, bucando a ripetizione la difesa di casa. Il vantaggio per il CUS si fa cospicuo (18 punti lo scarto inflitto nel quarto) e le squadre rientrano negli spogliatoi sul 32-46.

Alla ripresa del gioco la musica non cambia: la Studentesca Licata paga in maniera eccessiva l’assenza del fromboliere statunitense Rubino e gli uomini schierati in campo non trovano energie fisiche e mentali sufficienti per contrastare il gioco degli scatenati ospiti. Il quintetto messinese aumenta ulteriormente il proprio vantaggio riuscendo a congelare il risultato. La frazione si conclude sul 41-69.
In apertura dell’ultimo quarto, il CUS Messina, grazie ancora a una tripla del solito Gullo, raggiunge il massimo vantaggio sul 41-72 (+31). Da qui in poi è “armistizio” e si prosegue solo per le statistiche. L’agonismo va scemando, i cussini abbassano il ritmo e gli ultimi 5 minuti servono solo per rendere il giusto onore delle armi alla squadra di casa.

In attesa di conoscere le finaliste della parte A del tabellone (Basket Paceco e Aquila Palermo andranno sabato a gara 3, mentre la Pol. Mura Canicattì e C.S.T.L. Melilli giocheranno questa sera gara 2), tutto è già definito nella parte B.
CUS Messina e Basket Mazara, entrambe vincenti 2-0 rispettivamente su Licata e Comiso, approfittando di qualche giorno in più di riposo, iniziano già ad “affilare le armi” in vista di gara 1, che si disputerà sabato 28 aprile, alle ore 19, al PalaNebiolo.

STUDENTESCA LICATA 57
CUS MESSINA 80

STUDENTESCA LICATA

VICARI N.E., FRISICARO, ABELA 4, LA MARCA 10, VECCHIO 14, SORRUSCA 8, FALANGA 8, BERNATAVICIUS 13. ALL. PROVENZANI D.
Tiri liberi 14/24. Totale falli di squadra 15. Usciti per 5 falli: nessun atleta.

CUS MESSINA

GULLO 18, AZZARO 2, TRISCHITTA N.E., ETTARO N.E., SIDOTI AN., CONTALDO 18, MIRENDA N.E., RIVERO 17, ZACCONE 2, ABDUL MUMUNI 23, MAGISTRO. ALL.: SIDOTI G.
Tiri liberi 12/15. Totale falli di squadra 19. Usciti per 5 falli: nessun atleta.

PARZIALI
1° QUARTO 22 – 18. 2° QUARTO 32 – 46 (10 – 28).
3° QUARTO 41 – 69 (9 – 23). 4° QUARTO 57 – 80 (16 – 11).

ARBITRI: Savoca (Bagheria – PA) e Russo G. (Erice – TP).

Commenti