Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“IL DISTURBO DI PANICO”: PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI DONATELLA MARAZZITI E NICOLO’ RENDA

MESSINA, 19/04/2012 - Sabato 21 aprile 2012, alle ore 10.30, nell’ex Sala Giunta di Palazzo dei Leoni si terrà la presentazione del libro: “Il disturbo di panico”, a cura di Donatella Marazziti e Nicolò Renda.
All’incontro interverranno: on. Nanni Ricevuto, presidente della Provincia regionale; Domenico Nania, vice presidente del Senato della Repubblica; on. Giuseppe Buzzanca, sindaco di Messina e Nicolò Renda, dottore del Dipartimento di Psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’Università di Pisa ed uno degli autori del volume.
Quest’ultimo affronterà il tema degli attacchi di panico, partendo dalla redazione della monografia dettagliata che raccoglie contributi di esperti di elevato livello e si candida a divenire opera di spiccato valore nella lettura mondiale specifica.

Tra le tematiche trattate si segnalano: "Caratteristiche psicopatologiche ed evoluzione storica del concetto di disturbo di panico"; “Epidemiologia del disturbo di panico"; "Fisiopatologia del disturbo di panico"; "Quadro Clinico"; "Disturbo di panico e sistema cardiovascolare"; "Disturbo di panico e sistema vestibolare"; “Terapia psicofarmacologica del disturbo di panico" e "La terapia cognitivo comportamentale del disturbo di panico".

Commenti