Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA PALLAVOLO MESSINA TORNA ALLA VITTORIA CONTRO TREMESTIERI E MANTIENE INVARIATO IL VANTAGGIO

Messina, 22/04/2012 - La Pallavolo Messina torna alla vittoria contro Tremestieri e mantiene invariato il vantaggio di due punti sulle inseguitrici Giarratana e Lauria. Prova di forza dei giallorossi alla Juvara, davanti ad un numeroso e rumoroso pubblico.
In distinta c’è Davide Silvestri, libero di grande esperienza classe ’72, tesserato in settimana per il finale di campionato. In panchina si rivede anche Daniele Maccarone, fermo da gennaio per il grave infortunio patito nella trasferta della quattordicesima giornata a Ragusa, ma voglioso di stare vicino ai compagni in questo momento cruciale della stagione.
Parte meglio l’Universal, Garofalo risponde per le rime e mantiene in corsa i suoi. L’equilibrio viene meno dal 9-9 in poi, con Messina che fa valere muro e attacco riducendo al minimo gli errori. Nicola D’Andrea frena Buremi e sigla il massimo vantaggio (21-14).

Campo riduce ma Boscaini si esalta e chiude il gioco con due punti che segnano il 25-20. Anche nel secondo set Tremestieri sorprende i padroni di casa. Sul 2-6 Rigano chiama time-out e trova la reazione della sua squadra, che piazza un break di sette punti e ribalta la situazione (9-6). La Pallavolo va avanti con convinzione, rapida in attacco e forte a muro (sei i totali nel secondo set, tredici in tutto il match). E sono proprio tre muri a segnare il 2 a 0, che portano le firme di Arena, D’Andrea e Balsamo. Nel terzo set gli etnei sbagliano meno in fase offensiva ma soffrono in ricezione. La capolista prende pian piano il largo ma il momento spartiacque si concretizza sul 14-10, quando Tremestieri contesta vivacemente una decisione degli arbitri e perde lucidità. Viene ammonito Mungiello ed espulso il dirigente Biagio Penna. Messina sfrutta la situazione volando fino al 25-14, mettendo a segno addirittura cinque ace.

In classifica non cambia nulla visto che in vetta vincono tutte le squadre in corsa per la promozione diretta. Fondamentale sarà così la sfida della prossima settimana che porrà di fronte Lauria a Messina.

PALLAVOLO MESSINA-UNIVERSAL TREMESTIERI 3-0
(25-20 / 25-16 / 25-14)

PALLAVOLO MESSINA: Garofalo (10), Scopelliti (8), Nicosia N., Russo, D’Andrea N. (12), Balsamo (2), Caravello (1), Boscaini (8), D’Andrea F., Nicosia F., Arena R.(12). All. G.Rigano
UNIVERSAL TREMESTIERI: Nicotra, Campo (7), Cubito (7), Bandieramonte (2), Di Grande (1), Garilli, Arezzo (1), Buremi (3), Mungiello (8), Giuffrida (1), Fichera (L), Zappala’, Bonaccorso. All. D. Zito

Arbitri: Lucia Calafiore e Stefano Vaccarisi
Ammonito: Mungiello
Espulso: Penna

Commenti