Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...


L'INQUINAMENTO A MILAZZO A PRIMA DI TUTTO SU RADIO1

USURA: TORNA IN CARCERE L'IMPIEGATA DI RACCUJA CHE ARROTONDAVA CON LA COCAINA

BUZZANCA-GERMANA'(PDL): UNITA' E RESPONSABILITÀ PER LE AMMINISTRATIVE 2012

PATTI E CAPO D'ORLANDO: DALLA REGIONE SICILIA OLTRE UN MILIONE DI EURO PER LAVORI NELLE SCUOLE

METEO SICILIA 12 - 13 APRILE 2012: TEMPORALI E BURRASCA IN ARRIVO

PREVISIONI METEO DAL 12 AL 15 APRILE 2012

ALLA TELCOM DI VILLAFRANCA SOLO PROMESSE “DI PLASTICA”

TAGLI TRENI E VERTENZA SERVIRAIL. OGGI A PALERMO NUOVO INCONTRO SINDACATI, RUSSO E VERTICI FS

Commenti