Longi (Me), 24/04/2012 - E’ stata presentata domenica sera nella centrale piazza Umberto I la lista “Nuove Energie Longesi” a sostegno del sindaco uscente Alessandro Lazzara. Tanti i sostenitori che hanno incoraggiato il ricandidato alla carica di sindaco e la cittadinanza intervenuta all’evento.
La serata si è aperta con una carrellata sulle politiche di sviluppo e sui progetti realizzati in questi anni di amministrazione: il parco avventura, la palestra, il caseificio, i sentieri didattici, la nascita del centro commerciale naturale, l’area attrezzata e la parete di arrampicata.

Il Sindaco si è poi concentrato sui lavori realizzati per il recupero di diversi edifici pubblici abbandonati da anni: la scuola materna, la struttura di via Vendipiano, oggi sede delle guardie Parco, le case di Mangalavite, complesso nel cuore del parco dei Nebrodi, e un edificio sito in una contrada. E poi la pavimentazione delle strade principali del comune e i diversi cantieri comunali che, oltre a dare lavoro a oltre 70 disoccupati, hanno consentito il miglioramento di diverse vie del comune. E poi una pioggia di finanziamenti per la viabilità, per la prevenzione del rischio idrogeologico, per le strade rurali, progetti per i giovani, come i 3 servizi civile, che hanno coinvolto oltre 100 ragazzi, corsi di inglese e di formazione, sostegno per le spese di viaggio per lo studio.
E’ stato sottolineato anche il piano scuole che ha consentito l’arrivo di numerosi fondi pubblici per adeguare e rimodernare la scuola materna, elementare e media. Poi è stato comunicato l’arrivo di un ulteriore finanziamento: 707.500 euro per la valorizzazione e la riqualificazione del borgo di Stazzone. Il progetto è stato inserito nella graduatoria il 17/04/2012 nell’ambito del PSR Sicilia 2007/2013 - Misura 322 “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi”.
I fondi serviranno per recuperare le strutture pubbliche abbandonate e per migliorare la condizione generale della contrada. Questi fondi si sommano ai 630.000 euro arrivati per la valorizzazione della contrada di Crocetta. Poi, sono state tante anche le politiche sociali e le manifestazioni realizzate per migliorare l’attrattività del piccolo comune nebroideo. Il sindaco Alessandro Lazzara ha inoltre sottolineato i valori politici che sono stati alla base del suo lavoro e di quello di tutta l’amministrazione: onestà, trasparenza e imparzialità.
“Ho sempre cercato di essere il sindaco di tutto il comune, con la mia squadra abbiamo lavorato per ridare decoro al nostro comune e per renderlo protagonista nella zona Nebroidea”. Nella lista a suo sostegno: Leone Bartolo, Pina Brancatelli, Flaviana Carrabotta, Marco Corrao, Francesco Carcione, Francesco Lazzara, Stefania Lazzara, Willim Lazzara, Sandra Mancari, Francesco Pidalà, Nino Martino Pidalà, Giuseppe Vitale. Assessori designati Giuseppe Sangari, medico condotto del paese fino allo scorso anno, persona di grande professionalità e spessore morale, e Bruno Calandi, imprenditore.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.