Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“L'ORO DI NICOLA” IN ANTEPRIMA A MESSINA AL CINEMA LUX

Toti Mancuso al cinema Lux per un'anteprima cinematografica. Stasera alle 18.30, sara' ospite dell'associazione Arknoah. Ingresso libero
Gioiosa Marea, 23/04/2012 - Si svolgerà oggi alle 18.30, presso il Cinema Lux di Messina, l'anteprima cittadina del cortometraggio “L'Oro di Nicola”, produzione cinematografica dell'Associazione Arknoah di Messina
(presidente Massimo Buttò) con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea e della Conad Sicilia. Alla proiezione saranno presenti il protagonista Toti Mancuso (asso del duo comico Toti e Totino), il regista palermitano Gaetano Di Lorenzo e tutta la troupe coinvolta nelle riprese, con i messinesi Francesco Torre (sceneggiatura), Gianmarco Vetrano (direzione della fotografia), Fabio Vita (riprese e montaggio), Giovanni Puliafito (musiche) e Andrea Brandino (segreteria di edizione).

Durante la serata, oltre al cortometraggio verrà proiettato anche il backstage dell'evento multidisciplinare “Il Respiro di Morgana”, momento conlusivo del progetto “Per Fiducia”, vincitore del Piano Locale Giovani nell'azione Creatività, promosso e finanziato dal Comune di Messina – Assessorato alla Famiglia e dal Ministero per le Politiche Giovanili.

L'ingresso alla proiezione sarà totalmente gratuito e la serata si concluderà con un aperitivo e la consegna degli attestati di partecipazione ai corsi di formazione Arknoah.

Commenti