Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MATASSO (PSI): "BENE L'INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA SULLA VICENDA DEI TUNISINI RIMPATRIATI"

Palermo, 20 aprile 2012 - «La notizia dell’apertura di un fascicolo di indagine, da parte della Procura di Civitavecchia, sulla triste vicenda che ha visto come involontari protagonisti due immigrati tunisini, rimpatriati su un volo di linea in condizioni inumane, con la bocca tappata dal nastro adesivo ed i polsi bloccati da alcune fascette, è un monito a quanti in Italia credono di poter calpestare i più elementari diritti umani».

Lo ha affermato il responsabile nazionale per l’immigrazione del Psi, Antonio Matasso, durante un incontro in cui l’esponente socialista ha espresso la solidarietà del Psi alla comunità tunisina residente a Palermo. Matasso ha altresì dichiarato che «il Partito Socialista promuoverà una campagna per il rispetto dei diritti umani dei migranti, a partire dai Centri di identificazione ed espulsione».