Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, PRIOLO E GELA, LA REGIONE E IL MINISTERO ALLA RICERCA DI STRATEGIE CONTRO IL RISCHIO AMBIENTALE

Palermo, 20 apr. 2012 - "Ben vengano le iniziative a favore della salute che guardano alla prevenzione dei cittadini, tema peraltro centrale del nostro sistema sanitario regionale. L'impegno sociale dell'Eni, che insieme all'Asp e al Comune ha dato vita al "Progetto Salute",
portera' un contributo importante nel settore della prevenzione oncologica, particolarmente sentito nella zona industriale di Priolo". Cosi' l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, ha commentato l'inaugurazione dei locali del Cerica, destinati al progetto Salute promosso dall'Eni.
"L'assessorato - ha proseguito Russo - sta dedicando grande attenzione alla tutela della salute nelle aree a rischio ambientale come quelle di Priolo, Milazzo e Gela prevedendo un progetto regionale di ricerca attraverso il quale definire una strategia di interventi. Ho parlato dell'argomento anche con il Ministro dell'Ambiente, Clini, con cui abbiamo ragionato sulla possibilita' di dar vita ad una iniziativa congiunta tra ministero e assessorato".

Commenti