Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO, PRIOLO E GELA, LA REGIONE E IL MINISTERO ALLA RICERCA DI STRATEGIE CONTRO IL RISCHIO AMBIENTALE

Palermo, 20 apr. 2012 - "Ben vengano le iniziative a favore della salute che guardano alla prevenzione dei cittadini, tema peraltro centrale del nostro sistema sanitario regionale. L'impegno sociale dell'Eni, che insieme all'Asp e al Comune ha dato vita al "Progetto Salute",
portera' un contributo importante nel settore della prevenzione oncologica, particolarmente sentito nella zona industriale di Priolo". Cosi' l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, ha commentato l'inaugurazione dei locali del Cerica, destinati al progetto Salute promosso dall'Eni.
"L'assessorato - ha proseguito Russo - sta dedicando grande attenzione alla tutela della salute nelle aree a rischio ambientale come quelle di Priolo, Milazzo e Gela prevedendo un progetto regionale di ricerca attraverso il quale definire una strategia di interventi. Ho parlato dell'argomento anche con il Ministro dell'Ambiente, Clini, con cui abbiamo ragionato sulla possibilita' di dar vita ad una iniziativa congiunta tra ministero e assessorato".

Commenti