Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: UN CALCIO ALLA LEUCEMIA, VINCE LO SPORT E LA SOLIDARIETÀ'

Metti insieme un'assolata giornata primaverile, il Grotta Polifemo di Milazzo invaso da 2000 ragazzi, un pallone e tanti cuori
Milazzo, 28/04/2012 - E' un successo la seconda edizione del torneo benefico “Un Calcio alla Leucemia” organizzato dall'ass. CISP
( Concretizzare: Idee, Sogni e progetti) che donerà l'intero ricavato dell'evento all'Ass. ABAL di Messina da anni impegnata nella sfida del miglioramento delle condizioni dei bambini ed adulti leucemici della provincia.
Dopo un'avvincente torneo tra le rappresentative calcistiche dei 4 Istituti Superiori di Milazzo sono stati i ragazzi dell' ITI “E.Majorana” ad aggiudicarsi il torneo nella finalissima contro l'ITET “L.da Vinci” grazie al goal allo scadere di un concreto Pedroni, autore oggi di due goal ed eletto miglior giocatore del Torneo.

"A vincere oggi è stata la solidarietà." tiene a precisare Francesco Arizzi, Vicepresidente CISP, "La nostra collaborazione con l'ABAL si fonda oltre che sulla serietà dell'associazione anche sulla sua “mission” ovvero cercare di annullare i viaggi della speranza delle famiglie con bambini leucemici. Vedere tutti questi ragazzi qui, presenti oggi non per saltare un giorno di scuola ma per stringersi insieme è emozionante e ci riempe di orgoglio."
Anche Filippo Nania, membro del Direttivo CISP, risulta molto soddisfatto dalla riuscita dell'evento "Quest'anno le condizioni atmosferiche ci hanno dato una mano. Oggi ho visto una Milazzo diversa con tanti ragazzi uniti nel mandare un messaggio alle istituzioni : attenzionare il problema della crescente incidenza delle LEUCEMIE nella Valle del Mela." per l'istituzione comunale presente oggi l'Ass.ore alla Famiglia Massimo D'Amore che, plaudendo all'iniziativa, ha ribadito l'importanza di momenti di sensibilizzazione come quello di oggi: "E' un ottimo risultato soprattutto perchè parte "da giovani" e tra i giovani trova forza per affermare il valore della solidarietà. In tempi difficili come quelli odierni è un segnale confortante che ci impegna ad accompagnare CISP ed ABAL nel loro percorso di crescita.

Quest'anno gli sforzi sono stai premiati da un'ampia partecipazione e questa manifestazione si candida, a mio avviso, ad essere appuntamento "fisso" per i prossimi anni; ad maiora!"> Infine Cristina Genovese, socia CISP, ricorda a tutti l'invito al convegno scientifico che la stessa associazione organizzerà giorno 04/05/2012 relativo al problema Leucemia nella Valle del Mela e che vedrà, tra i relatori, il Prof. Filippo De Luca, Primario di Clinica Medica al Policlinico G.Martino di Messina.