Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

NEL PORTO DI MILAZZO LA NAVE DA CROCIERA VOYAGER CON 750 TURISTI FRANCESI

Il sindaco incontra al Comune il comandante e il tour operator
Milazzo, 17/04/2012 - Due nuove farmacie a Milazzo. Con la liberalizzazione del settore approvata lo scorso 21 marzo dalla Camera dei deputati, nel comune saranno aperte altre due nuove attività.
Ancora l’amministrazione Pino non ha predisposto il piano di zona, ma le aree con maggiori possi-bilità di ospitare una farmacia, in base all’alta densità demografica, sono Ciantro e Santa Marina (con l'alternativa di Grazia). In linea teorica l’assessore al Commercio Gianfranco Nastasi dovrà affidare l’incarico agli uffici in modo da avviare l’iter. I punti vendita saranno assegnati tramite bando pubblico.
Ma la normativa potrebbe subire ulteriori modifiche. Come anticipa il consigliere comunale Gio-vanni Di Bella, da decenni nel settore. «Se nasceranno nuovi punti vendita di farmaci è logico che le zone del Ciantro e di Santa Marina saranno coperte – spiega Di Bella – ma le novità potrebbero essere altre. Non è escluso che invece di aprire nuovi punti vendita si possa trasferire qualche far-macia storica dal centro cittadino. Questa ipotesi è inserita negli emendamenti a firma di deputati che non condividono le modalità della liberalizzazione. Basta pensare che nel centro di Milazzo operano tre farmacie a distanza di pochi metri (Alioto, Vece e Castelli) e poi la Piana è scoperta».

Grande soddisfazione da parte dei ragazzi della Proloco di Milazzo per il risultato ottenuto nella giornata di oggi, martedi, all' arrivo dei numerosi turisti della nave da crociera ormeggiata per alcune ore nel porto di Milazzo che, grazie alla presenza di un trenino mobile, si è data l' opportunità, ai tanti turisti curiosi, di far visitare diverse zone storiche ed esclusive della città mamertina. Un ringraziamento a Pasquale e Davide per la guida turistica. "Oggi a Milazzo si è potuto parlare di turismo- evidenzia un componente dell' associazione- questa è una delle poche speranze di cresita dello sviluppo economico, sociale e culturale del nostro meraviglioso paese in cui l' amministrazione Pino deve continuare ad investire".

Commenti