La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

OPERAZIONE “MUSTRA”, IL COMUNE DI TERME VIGLIATORE INTENDE COSTITUIRSI PARTE CIVILE CONTRO GLI ESTORSORI

Terme Vigliatore, 27/04/2012 - L'amministrazione del Comune di Terme Vigliatore, a seguito delle notizie apprese dal quotidiano “La Gazzetta del Sud” nell'edizione del 27 aprile c.a., relative all'operazione denominata “Mustra” e riguardante la circostanza di altri episodi estorsivi avvenuti in danno di commercianti esercenti anche nel proprio territorio comunale,
ribadisce piena solidarietà a quegli imprenditori che civilmente e coraggiosamente hanno saputo opporsi alle vessazioni mafiose e apprezzamento e soddisfazione per il lavoro delle forze dell'ordine e della magistratura, continuamente impegnati in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata, dichiarando sin d'ora che intende costituirsi parte civile nell'instaurando procedimento penale a carico degli estorsori arrestati nell'anzidetta operazione anti-mafia.

Commenti