Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PATTI, PRENDE IL VIA LA XI^ EDIZIONE DI ''TINDARI TEATRO GIOVANI''

Patti, 21 aprile 2012 - Prenderà il via il 7 maggio alle ore 9:00 presso il Cine Teatro ''Beniamino Joppolo'' la XI^ edizione di ''Tindari Teatro Giovani'', la rassegna-concorso teatrale riservata agli istituti scolastici medi superiori d'Italia,
che prevede che venga portata in scena una rappresentazione teatrale, di autore italiano o straniero, classico o contemporaneo, in lingua italiana, straniera o vernacolo.
Sono 20 quest'anno gli istituti scolastici che si esibiranno sul palcoscenico di via Trieste.
In allegato il calendario della manifestazione con in dettaglio le Scuole che hanno aderito a questa XI^ edizione.
.................
Calendario delle rappresentazioni 2012
-
XI^ EDIZIONE
Scuola
Ore
Scuola ed Opera
Durata
7 maggio
Lunedì
9,00
9,30
11,00
11,30
Inaugurazione
Liceo Classico “Gulli e Pennisi” – Acireale- Le vilain mire di Anonimo del XII secolo – lingua francese -
Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” – Catania La petite princesse en 2012 da Saint-Exupéry, Coelo, Duras et alii - lingua francese -
Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” – Catania Plurale femminile a cura del Laboratorio Teatrale
40’
25’
50’
8 maggio
Martedì
10,00
11,00
Istituto Statale Istruzione Superiore “ Fermi”- S. Agata Militello - Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello di Matteo Collura
Istituto Paritario Liceo delle Scienze Umane “S.Luigi” - Patti Fumo negli occhi di Faele e Romano
20’
70’
9 Maggio
Mercoledì
9,30
11,00
Liceo Statale “E. Ainis”- Messina - Sicily Tragedi: un testo, il teatro, la realtà
Convitto Nazionale di Stato “T.Campanella” - Reggio Calabria - La Casina di Plauto
60’
70’
10 Maggio
Giovedì
10,00
11,30
Istituto Superiore “E. Trimarchi” - Santa Teresa di Riva Lisistrata 2.0 da Aristofane
Liceo Classico Dante Alighieri – Latina - Per Desdemona da Otello di W. Shakespeare
50’
50’
11 Maggio
Venerdì
10,00
11,30
Liceo Scientifico “E. Fermi” - Cosenza - Alla ricerca di Antigone. Lezione-Spettacolo Rielaborazione da Sofocle e Anouilh
Liceo Classico Statale “M. Cutelli”- Catania - Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
50’
50’
Comune di Patti
Provincia regionale di Messina
Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo
Liceo
"V. Emanuele III" di Patti
12 Maggio
Sabato
9,30
11,00
Istituto Istruzione Superiore “E. Basile”- Monreale - Le Antigoni da Sofocle-Brecht-Weil
Liceo “Regina Elena” – Acireale - La dodicesima notte di William Shakespeare
60’
70’
14 Maggio
Lunedì
9,00
11,00
Liceo Classico “La Farina” – Messina - Troades da Euripide e Seneca
ITG “Mario Rutelli” - Palermo - Non ti pago di Eduardo De Filippo
90’
90’
16 Maggio
Mercoledì
9,30
11,30
Liceo Classico Statale “F. Maurolico”- Messina Re Lear di William Shakespeare
Liceo Ginnasio “Colajanni” - Enna – Frankstein. The Creature da M. Shelley, Pasolini, Penna
90’
40’
17 maggio
Giovedì
9,30
11,00
Liceo Scientifico Statale “P. Metastasio”- Scalea (CS) - Studio di Antigone da Sofocle
I.I.S.S. “R. Pasqualino Vassallo” - Riesi (CL) Frammenti di Sicilia a cura di Lillo Claudio e Maurizio Sazio
60’
55’
19 maggio
Sabato
Teatro Greco di Tindari
10,00
ITCG “Borghese” – Patti – Le donne al Parlamento di Aristofane
(fuori concorso)
15,00
Scuola Vincitrice
16,30
Liceo classico –Scientifico “V. Emanuele III” Patti – Lo Stato d’Assedio di A.Camus (fuori concorso)
18,00
Premiazione