Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, IL DOPPIO IMPEGNO DEI COMUNISTI

Barcellona P.G. (Me), 24/05/2012 - La nuova amministrazione di Barcellona, finalmente consacrata dalle urne, rappresenta a nostro parere una grande occasione di rinascita per la città e i suoi abitanti. Coscienti che non tutti i propositi troveranno puntuale applicazione a causa delle difficoltà che governare questo territorio comporta, cui si sommano quelle economiche, il Circolo Nino Pino Balotta tiene a sottolineare che non intende perdere, stavolta dall’interno della macchina amministrativa, la propria vocazione sociale e l’attitudine al lavoro politico costante, al di là del momento elettorale.

Così, ribadendo il nostro impegno nella giunta in cui siamo presenti tramite il dott. Roberto Iraci, la nostra maggiore preoccupazione sarà non perdere il contatto col territorio e far svolgere al nostro Circolo un ruolo di input politico cruciale, raccogliendo le istanze delle realtà più disparate, con particolare riguardo al mondo giovanile.
Dunque, il nostro Circolo sarà sempre aperto con la chiara intenzione di dimostrare che questa amministrazione fa sul serio e che il contributo della sinistra e di Rifondazione Comunista può essere determinante.

Pasquale Rosania, Segretario Circolo Prc Nino Pino Balotta

Commenti