Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BROLO, LA MINORANZA CHIEDE DI COMPENSARE I CREDITI A TITOLO DI TRIBUTI COMUNALI

Brolo (Me), 24/05/2012 - Superate le elezioni amministrative il neo gruppo di minoranza, si è immediatamente attivato nell’interesse della collettività. Al fine di concedere un minimo di sollievo economico alle imprese aventi sede nel nostro territorio, che vantano crediti, anche da diversi anni, nei confronti del comune, è stata presentata, infatti, richiesta per la discussione e deliberazione nel prossimo consiglio comunale, sulla possibilità di autorizzare tutte le imprese che vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del comune di Brolo, a COMPENSARE dai loro rispettivi crediti tutte le somme dovute a titolo di tributi comunali (Pubblicità, COSAP, canone Acqua, IMU destinata al comune, TIA, ecc).
È intento di questo gruppo assumere tutte le iniziative possibili a favore delle imprese brolesi, per limitare l’aggravarsi della situazione finanziaria già minata dalla crisi economica, al fine di salvaguardare gli impegni con i dipendenti e i fornitori nonché gli obblighi relativi al pagamento di imposte e tributi.
.................
PROPOSTA

OGGETTO: Proposta di deliberazione del consiglio comunale volta a concedere la possibilità a tutti coloro che vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del comune di
procedere alla loro compensazione con i tributi comunali dovuti.

PREMESSO
Che la grave crisi economica che attanaglia tutto il territorio dello stato si percepisce maggiormente nel nostro piccolo comune dove le imprese non riescono più ad adempiere nè agli impegni assunti con i rispettivi dipendenti e fornitori nè agli obblighi imposti relativamente al pagamenti di imposte e tributi.
Che è doveroso da parte di chi amministra la cosa pubblica prendere atto dello stato crisi economica che coinvolge tutti i settori produttivi e assumere tutte le iniziative possibili al fine di limitare l’aggravarsi della situazione finanziaria delle singole imprese ed evitare la perdita di posti di lavoro;
Che la crisi economica e finanziaria delle imprese è sensibilmente aggravata dai ritardi con cui gli enti pubblici procedono al pagamento dei rispettivi fornitori.
Che tante piccole imprese aventi sede nel nostro territorio vantano crediti nei confronti del comune, anche da diversi anni.
CONSIDERATO
Che il comune di Brolo deve adempiere nel più breve tempo possibile a saldare la posizione di tutte le imprese creditrici.
Che nelle more dell’incasso dei rispetti crediti dal comune, le imprese, seppur si trovino in condizione di grave crisi economica, finanziaria e di liquidità, devono ugualmente far fronte, alle rispettive scadenze, agli obblighi tributari nei confronti del comune medesimo
CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO, i sottoscritti consiglieri comunali
PROPONGONO
al fine di concedere un minimo di sollievo economico a tutte le imprese che vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del comune di Brolo, di sottoporre all’attenzione del consiglio comunale la possibilità di autorizzare tutte le predette imprese a compensare dai loro rispettivi crediti tutte le somme dovute a titolo di tributi comunali (pubblicità, cosap, canone acqua, imu destinata al comune, etc.).
Brolo, lì

I Consiglieri Comunali di Minoranza
Rosaria Ricciardello ____________________Giuseppe Miraglia __________________________
Vincenzo Princiotta ____________________Gaetano Scaffidi ____________________________
Filippo Collovà ____________________________

Commenti