Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CARONIA: SEQUESTRATA UNA PIANTAGIONE DI MARIJUANA, IN MANETTE UN 29ENNE

Caronia (ME), 11 maggio 2012 - Efficace attività di contrasto al traffico ed allo smercio di sostanze stupefacenti quella posta in essere, nel tardo pomeriggio di ieri, dai militari della Stazione Carabinieri di Caronia, che hanno arrestato un incensurato di 29 anni sorpreso ad innaffiare una piantagione di cannabis indica. A scovare la piantagione sono stati, come detto, i militari della Stazione Carabinieri di Caronia, i quali, da alcuni giorni avevano notato che un giovane 29enne, originario di Mistretta (ME), si comportava in maniera strana.

Per tale motivo, i militari dell’Arma hanno iniziato un’attività di osservazione ed al momento opportuno, dopo aver fatto convergere alcune pattuglie presso un terreno incolto ubicato in contrada Urzuni del Comune di Caronia (ME), sono intervenuti bloccando il 29enne mentre era intento ad irrigare 36 piante di cannabis, che erano state piantate in 32 vasi abilmente occultati tra la vegetazione.

Stante la flagranza di reato, il muratore, già noto alle Forze dell’Ordine, identificato in PARISI Sebastiano, nato a Mistretta (ME), cl. 1982, ma residente a Caronia (ME), è stato pertanto tratto in arresto con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.
A quel punto, i Carabinieri hanno effettuato una approfondita perquisizione sul veicolo in uso al citato PARISI Sebastiano e presso la propria abitazione, dove hanno proceduto al sequestro di 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, 2 grammi di cannabis indica e una bilancia elettronica di precisione.
Tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro e sarà inviato ai laboratori del Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri di Messina per le analisi quantitative e qualitative della sostanza.
Il Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Mistretta, tempestivamente informato dai Carabinieri, ha disposto che il predetto PARISI Sebastiano venisse tradotto presso il proprio domicilio per ivi permanere in regime degli arresti domiciliari.

Commenti

  1. ...hai l'arte della pietra...e 6 pure bravo...
    ..cimentati più su quella e non fare più passi sbagliati!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.