Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

DISSERVIZI PER IL PAGAMENTO DEL TICKET IN PROVINCIA DI MESSINA

Messina, 24.05.2012 - Il capogruppo dell’Udc per il Terzo Polo a Palazzo dei Leoni Rosario Sidoti ha scritto al Presidente della Provincia Regionale di Messina, On. Nanni Ricevuto, per sollecitare una convenzione con i centri di assistenza fiscale dislocati sul territorio provinciale al fine di fornire ai cittadini assistenza e consulenza in ordine alle nuove norme in materia di esenzione ticket.
“Con la modifica dei criteri per ottenere l’esenzione dalla quota di compartecipazione alla spesa sanitaria – ha affermato Sidoti – tutte le persone che non sono ancora negli elenchi dei beneficiari, ma che comunque sanno di possederne i requisiti, possono rivolgersi agli sportelli distrettuali dell’Asp muniti della propria tessera sanitaria e ricevere il relativo documento di esenzione. I cittadini che avranno la necessità di autocertificare la propria esenzione sono numerosi tanto che gli sportelli aziendali distrettuali sono costantemente presi d’assalto e, a causa delle lunghe file di attesa, si sono spesso verificati spiacevoli episodi e gravi disagi, soprattutto per gli anziani”.

In conseguenza di ciò l’esponente dell’Udc per il Terzo Polo ha chiesto al Presidente Ricevuto di intervenire presso il direttore generale dell’ASP n. 5 al fine di favorire la stipula di una convenzione con i Caf per far fornire assistenza e consulenza ai cittadini, convenzione già stipulata in altre Province della Regione Sicilia.

Commenti