Palermo, 18 mag 2012 - "Grazie al forte e sinergico impegno del governo regionale e' stato scongiurato il pericolo del blocco dell'assunzione dei lavoratori forestali delle 180 giornate che hanno sospeso la protesta". Lo ha detto l'assessore alle Risorse agricole e alimentari, Elio D'Antrassi, che ha aggiunto: "Lavorando, gomito a gomito, insieme all'assessore all'Economia, Gaetano Armao abbiamo potuto assicurare l'avvio al lavoro, a partire da lunedi' prossimo, dei centottantunisti e le procedure di avviamento per i lavoratori dell'antincendio".

Secondo l'assessore "restano comunque intatte tutte le criticita' sulla spesa complessiva regionale, legate da una parte all'impugnativa del Commissario dello Stato che non ha permesso il ricorso al mercato del credito, dall'altra alla congiuntura economica difficile che non e' solo siciliana, ma nazionale ed europea. Difficolta' che ha ridotto drasticamente le risorse da mettere in campo per i lavoratori. Per garantire loro una piena occupazione - ha aggiunto D'Antrassi - in commissione, insieme all'assessore Armao e al presidente della commissione Riccardo Savona, abbiamo fatto una ricognizione puntuale di tutte le risorse disponibili da oggi fino a fine 2012. Nella prossima seduta d'aula, sara' immediatamente incardinata la discussione di un prestito di 60 milioni di euro destinato alla forestazione.
Inoltre, il 24 maggio, a Roma - ha concluso l'assessore - si aprira' l'agognato tavolo tecnico con il governo centrale sul federalismo fiscale. In quella sede ribadiremo le nostre necessita', fiduciosi di una collaborazione ormai indispensabile al benessere della Sicilia".
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.