Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIORNATA CONTRO L'OMOFOBIA: PER UNA SICILIA ORGOGLIOSA DI TUTTI I SUOI FIGLI E LE SUE FIGLIE

Palermu, 16 Mayu 2012 - Nell'occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, che cadrà, appunto, il 17 maggio c.m., Il Think tank Indipendentista progressista di
Focus Trinakria – 'ppi la Kultura Siciliana 'nto Munnu rivolge ai Siciliani, alle
Siciliane, un invito al reciproco, continuo, imprescindibile rispetto nella profonda,
maturata convinzione che la Sicilia, oggi come domani, quando sarà libera ed
autodeterminata, non può e non potrà, non vuole e non vorrà, rinunciare a
nessuno dei suoi figli e figlie qualunque sia il loro orientamento sessuale.

Commenti