Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“GUSTANDO SICILIA”, SCAMBIO FRA PRODOTTI SICILIANI D’ECCELLENZA E IL MEGLIO DELLE SELEZIONI INTERNAZIONALI

Palermo, 19/05/2012 - Domenica 20 e lunedì 21 maggio, nella splendida cornice del Castello Utveggio di Palermo, sul Monte Pellegrino, si terrà “Gustando Sicilia”, un evento organizzato da Quartiglia, una prestigiosa azienda abruzzese che opera da quasi trent’anni nel foodservice di alta qualità, in collaborazione con Joffice e New Club Promoter. Durante l’evento, che mira a creare un momento di scambio fra i prodotti siciliani d’eccellenza e il meglio delle selezioni internazionali, alcuni dei cuochi più importanti dell’Isola, gli stellati Ciccio Sultano (Duomo di Ragusa), David Tamburini (Casa Grugno di Taormina) e Claudio Ruta (La Fenice di Ragusa) daranno prova del loro talento, preparando e facendo degustare le loro squisite pietanze.

Fra i tanti momenti di rilievo della due giorni - che vede la presenza di partner siciliani di assoluto rilievo come “Le Soste di Ulisse”, “Premiati Oleifici Barbera”, “Abbazia Santa Anastasia” e “Zicaffè” - la tavola rotonda “La centralità del prodotto tipico”, riflessione a più voci che prende lo spunto dal meglio del made in Sicily gastronomico per volgere lo sguardo al resto del mondo.

Commenti