Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MARIA TERESA COLLICA DA SOLA AL BALLOTTAGIO A BARCELLONA P.G.


Barcellona Pozzo di Gotto, 11/05/2012 - La Dott.ssa Maria Teresa Collica ed partiti politici, movimenti, associazioni e gruppi che ne hanno proposto e sostenuto la candidatura alla carica di Sindaco del comune di Barcellona Pozzo di Gotto, nel ringraziare i moltissimi cittadini che hanno accordato fiducia e consenso al progetto “Voltiamo pagina”, comunicano che dopo ampio ed approfondito dibattito hanno convenuto sulla opportunità di non procedere ad alcun apparentamento elettorale in vista del turno di ballottaggio del 20 e 21 maggio prossimo.

Questa – nonostante comporti la perdita di un consigliere comunale per le liste di riferimento, che con la redistribuzione dei seggi avrebbe avuto tre eletti – è la scelta che più di ogni altra incarna lo spirito di quello che è stato sin dall’inizio il disegno a cui si è lavorato: una svolta, decisa e netta rispetto al recente passato amministrativo di questa città.
Ciò non presuppone alcun apprezzamento di segno negativo nei confronti dei candidati Calderone e Marte, ai quali, oltre che specifiche competenze amministrative, va riconosciuto il merito di aver incrinato un fronte che fino a qualche tempo fa sembrava inattaccabile, contribuendo a rendere concreta una possibilità fino allora remota.

Ciò detto, i nostri punti di riferimento rimangono il progetto di rinnovamento ed il programma amministrativo; tutte le forze sane della città che vorranno condividere questi capisaldi potranno apportare il proprio contributo.
In quest’ottica, ove ce ne sarà data la possibilità, i nostri interlocutori saranno i partiti politici, le associazioni, i gruppi civici e, soprattutto, quello che è per eccellenza l’organo di rappresentanza della comunità cittadina, il Consiglio comunale, col quale si cercherà un proficuo rapporto di collaborazione, favorito anche – si spera – dal ricambio generazionale che ne ha contraddistinto il recente rinnovo.

L’auspicio, quindi, è che il prossimo 20 e 21 maggio, tutti i cittadini di Barcellona Pozzo di Gotto, senza distinzioni, comprendano fino in fondo l’importanza del momento storico che stiamo vivendo ed accordino la propria fiducia a chi ha cercato di farsi interprete del desiderio di riscatto e cambiamento della comunità barcellonese: Maria Teresa Collica.

Commenti

  1. auguri!!! tra pochi mesi ritorniamo alle urne....

    RispondiElimina
  2. Non si deve soltanto voltare pagina, bisogna pure fare un'accurata pulizia e rendere salubre l'aria che respiriamo mel nostro paese.

    RispondiElimina
  3. MARIA TERESA 6 GRANDE PERCHE QUI DICONO CHE LA MAGGIORANZA A BARCELLONA E DI DESTRA SECONDO ME + CHE DI DESTRA SONO AMICI E PARENTI INTERESSATI ALLE PECORE , SONO PROPRIO DELLE PECORE, MENTRE IL MONDO CAMBIA IL VILLAGIO DI NANIA RESISTE COME IL GALLO FAMOSO

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.