La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA: SEQUESTRATI 16 MILA RICCI DI MARE E (RI)GETTATI IN MARE

MESSINA, 16 MAG - La Guardia di Finanza ha sequestrato a Messina 16 mila ricci di mare pescati da tre palermitani nella costa calabra. I pescatori sono stati notati al villaggio di Torre Faro a Messina con l'ingente quantitativo di ricci e segnalati all'autorita' marittima. Sono stati multati per 12 mila euro e sono state sequestrate loro anche le attrezzature subacquee. I ricci sono stati poi gettati in mare.
La normativa comunitaria e nazionale, permette ad un pescatore professionale la pesca di massimo 1.000 esemplari giornalieri mentre al pescatore sportivo e' consentita la pesca di 50 esemplari giornalieri. (ANSA).

Commenti