Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, SERVIZI SOCIALI: L'INCONTRO SERVA A FARE CHIAREZZA SUI PAGAMENTI



Messina, 24/05/2012 - Convocazione delle Organizzazioni Sindacali da parte del Sindaco di Messina Buzzanca e dell'Assessore Caroniti sul grave problema dei mancati pagamenti alle cooperative per i vari servizi sociali. Cisl: "Non possiamo accettare che su una questione tanto delicata legata alla crisi economica finanziaria dell'Ente, a mancanza di liquidità ma sopratutto al mancato trasferimento dei fondi regionali e nazionali, ci si possa strumentalizzare, gettando benzina sul fuoco con irresponsabilità quando invece bisognerebbe avere l'onestà di spiegare bene le cose e dire tutte le verità ai lavoratori."
L'incontro di oggi 24 maggio, che è frutto anche delle diverse richiese di parte sindacali e da ultimo quella del 16 maggio ove CISL e UIL, per l'ennesima volta, hanno chiesto l'incontro al Sindaco, all'Assessore Caroniti, ai Dirigenti dei Dipartimenti economico-finanziario e dei Servizi Sociali, deve servire a fare chiarezza e soprattutto a conoscere i tempi per normalizzare i pagamenti in favore delle cooperative ed ai lavoratori. Altro non ci interessa.

Emanuele Calogero, Fp Cisl Messina
Giuseppe Calapai, Uil Fpl Messina

Commenti