Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA, SERVIZI SOCIALI: L'INCONTRO SERVA A FARE CHIAREZZA SUI PAGAMENTI



Messina, 24/05/2012 - Convocazione delle Organizzazioni Sindacali da parte del Sindaco di Messina Buzzanca e dell'Assessore Caroniti sul grave problema dei mancati pagamenti alle cooperative per i vari servizi sociali. Cisl: "Non possiamo accettare che su una questione tanto delicata legata alla crisi economica finanziaria dell'Ente, a mancanza di liquidità ma sopratutto al mancato trasferimento dei fondi regionali e nazionali, ci si possa strumentalizzare, gettando benzina sul fuoco con irresponsabilità quando invece bisognerebbe avere l'onestà di spiegare bene le cose e dire tutte le verità ai lavoratori."
L'incontro di oggi 24 maggio, che è frutto anche delle diverse richiese di parte sindacali e da ultimo quella del 16 maggio ove CISL e UIL, per l'ennesima volta, hanno chiesto l'incontro al Sindaco, all'Assessore Caroniti, ai Dirigenti dei Dipartimenti economico-finanziario e dei Servizi Sociali, deve servire a fare chiarezza e soprattutto a conoscere i tempi per normalizzare i pagamenti in favore delle cooperative ed ai lavoratori. Altro non ci interessa.

Emanuele Calogero, Fp Cisl Messina
Giuseppe Calapai, Uil Fpl Messina

Commenti