Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, SERVIZI SOCIALI: L'INCONTRO SERVA A FARE CHIAREZZA SUI PAGAMENTI



Messina, 24/05/2012 - Convocazione delle Organizzazioni Sindacali da parte del Sindaco di Messina Buzzanca e dell'Assessore Caroniti sul grave problema dei mancati pagamenti alle cooperative per i vari servizi sociali. Cisl: "Non possiamo accettare che su una questione tanto delicata legata alla crisi economica finanziaria dell'Ente, a mancanza di liquidità ma sopratutto al mancato trasferimento dei fondi regionali e nazionali, ci si possa strumentalizzare, gettando benzina sul fuoco con irresponsabilità quando invece bisognerebbe avere l'onestà di spiegare bene le cose e dire tutte le verità ai lavoratori."
L'incontro di oggi 24 maggio, che è frutto anche delle diverse richiese di parte sindacali e da ultimo quella del 16 maggio ove CISL e UIL, per l'ennesima volta, hanno chiesto l'incontro al Sindaco, all'Assessore Caroniti, ai Dirigenti dei Dipartimenti economico-finanziario e dei Servizi Sociali, deve servire a fare chiarezza e soprattutto a conoscere i tempi per normalizzare i pagamenti in favore delle cooperative ed ai lavoratori. Altro non ci interessa.

Emanuele Calogero, Fp Cisl Messina
Giuseppe Calapai, Uil Fpl Messina

Commenti