La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: IL COMUNE METTE A DISPOSIZIONE DELLA “BERRETTI” IL GROTTA POLIFEMO

Milazzo, 24/5/12 - L’Amministrazione comunale ha messo a disposizione della rappresentativa “Berretti” del Milazzo calcio lo stadio Grotta Polifemo per consentire alla squadra allenata da mister Spada di prepararsi adeguatamente al quadrangolare in programma a Monza che assegnerà il titolo di campione di Italia della Categoria.
“Abbiamo dato la disponibilità all’utilizzo della struttura sportiva – ha detto l’assessore allo sport Pippo Midili – per consentire alla squadra di allenarsi visto che l’impianto ritenuto all’avanguardia di Monforte marina presenta dei problemi di natura tecnica. Si tratta di un ulteriore gesto che conferma come questa Amministrazione sia stata sempre pronta a supportare non solo la locale squadra di calcio ma tutte le realtà sportive cittadine”.
...............
Il presidente della Consulta Giovanile, Clarissa Gitto dopo aver appreso dell’incontro tra il Sindaco Pino e i ragazzi di un movimento politico locale, riguardante possibili idee di qualificazione turistica e territoriale in vista della stagione estiva, ha diramato una nota con la quale rinnova, “ancora una volta, l’invito al Sindaco alla partecipazione ad una delle proprie riunioni.

La Consulta Giovanile, per definizione e di fatto – scrive Gitto - rappresenta tutti i giovani di Milazzo: non vediamo l’esigenza di dover “consultarne” soltanto una parte su argomenti che riguardano, invece, tutta la giovane cittadinanza. Ricordiamo di far parte di un organo istituzionalmente preposto a dare pareri e a fare proposte sui temi dei giovani; dunque, rivendichiamo, con un pizzico di presunzione, la nostra posizione prioritaria nella trattazione delle tematiche giovanili. Chi meglio di noi può essere consultato”.

Il presidente della Consulta poi sottolinea “la scarsa originalità delle proposte fatte al tavolo di incontro: progetti sulla viabilità notturna presentati già in tutte le salse e che suonano non poco familiari a chi prese già parte alla prima Consulta Giovanile. Tuttavia, ci rendiamo disponibili al confronto con il primo cittadino, lo attendiamo ai nostri prossimi incontri per discutere insieme sulla promozione turistica del territorio attraverso idee nuove, fresche ed esaltanti, idee che non scarseggiano affatto all’interno della Consulta Giovanile di Milazzo”.

Commenti