Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

OPERAZIONE “DOBERMAN” A LIPARI: PER SPACCIARE USAVA UN CANE DOBERMANN, 5 ARRESTI

Arrestate dai Carabinieri a Lipari 5 persone che spacciavano droga ai locali e ai turisti, recapitandola anche con le barche
Lipari (Me), 10 maggio 2012 - Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo, con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Nicolosi (CT) e del Nucleo Elicotteri di Palermo, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare a carico di 5 persone del posto, procedendo altresì a diverse perquisizioni a carico dei soggetti indagati. Ad uno degli indagati il provvedimento è stato notificato in carcere, mentre altri 4 soggetti sono stati sottoposti alla misura degli arresti domiciliari.

Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, D.ssa Anna ADAMO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica Dr. Mirko Piloni, ha consentito ai Carabinieri, dopo circa sei mesi di indagini, di disarticolare una banda di pusher che si approvvigionavano di cocaina ed hashish a Palermo ed a Catania, per poi smerciarle a Lipari e nelle altre isole dell’arcipelago.

L’attività info investigativa da cui trae origine l’indagine era stata avviata nel mese di maggio 2010, quando i militari della Stazione Carabinieri di Lipari acquisivano una serie di informazioni sul conto di un gruppo di giovani del luogo dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti sulle isole eolie. Nel corso delle indagini durate più di sei mesi 5 persone sono state arrestate in flagranza del reato di spaccio, 15 persone sono state deferite in stato di libertà e 12 persone sono state segnalate come “assuntori” alla Prefettura.

L’operazione “DOBERMANN” (così denominata poiché uno dei pusher durante l’attività di spaccio usava farsi notare con il proprio cane dobermann in giro per le vie di Lipari), ha consentito di far luce su una fitta rete di smercio al dettaglio della droga, attraverso la quale gli spacciatori offrivano, a qualsiasi ora, la disponibilità di diverse varietà di sostanza stupefacente tra cui hashish, cocaina e marijuana, ai giovani eoliani e ai turisti specie nel periodo estivo.

Le indagini dell’Arma hanno altresì consentito di individuare il canale di approvvigionamento dello stupefacente, nonché di documentare le modalità di trasporto dello stesso. In alcuni casi, gli spacciatori avevano fatto ricorso all’uso di imbarcazioni per le consegne di droga “a domicilio” sulle altre isole dell’arcipelago eoliano.
I sequestri di droga, compiuti dai Carabinieri nel corso dell’operazione, hanno poi portato gli spacciatori ad adottare via via particolari accorgimenti, nel tentativo - spesso non riuscito - di far giungere la droga al destinatario.

Le manette sono scattate per:
CACACE Gabriele, nato a Lipari (ME), cl. 1991, destinatario di misura cautelare in carcere, in atto già detenuto per altra causa;
CACACE Roberto, nato a Lipari (ME), cl. 1968, destinatario di misura cautelare degli arresti domiciliari;
MIRABITO Simone, nato a Lipari (ME) cl. 1990, destinatario di misura cautelare degli arresti domiciliari;
PAINO Andrea, nato a Lipari (ME) cl. 1988, destinatario di misura cautelare degli arresti domiciliari;
NATOLI Gaetano, nato a Lipari cl. 1981, destinatario di misura cautelare degli arresti domiciliari.

Commenti