Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PATTI: CAMERA DEL LAVORO, 600 DOMANDE DI INVALIDITÀ SENZA RISPOSTA DA TEMPO

Patti 10/05/2012 - La presente per informarvi che a distanza di due anni le situazioni riguardanti migliaia di persone che a Messina hanno a suo tempo avanzato istanza per essere riconosciuti invalidi civili , sono peggiorate notevolmente. Sono oltre 600 le domande, inoltrate tramite il patronato Inca di Patti, che da tempo aspettano una risposta. Ritardi nelle visite mediche ma soprattutto nell’invio dei verbali , stanno causando una condizione di grande disagio con gravi ricadute sul piano dei diritti.
Ottenere una certificazione di invalidità in tempi ragionevoli , previsti dalla Legge 102/2009 , senza dover chiedere un diritto scambiato per favore è diventato un miraggio.
Disguidi e ritardi tra ASP5 e INPS stanno rendendo la vita difficile a tante famiglie che rappresentano la fascia più debole della popolazione.
Purtroppo non c’è un giorno in cui non riceviamo segnalazioni di difficoltà legate alla pratiche di invalidità civile.

In molti penseranno che la con legge 102/2009 le procedure telematiche avrebbero migliorato le cose , forse si sono sbagliati, tant’è che ancora siamo in presenza di pratiche cartacee giacenti all’ASP 5 , con verbali che non si trovano (soprattutto per le pratiche del 2010) , con persone alcune con patologie gravissime , che aspettano i famosi 120 giorni per aver diritto all’assistenza.

Da tempo , bastava attuare una convenzione , che per la verità l’Inps di Messina da tempo sollecita , tra ASP 5 e INPS per consentire alle Commissioni Mediche ASP 5 di poter effettuare la visita presso gli ambulatori sanitari dell’INPS per fare in modo che i relativi verbali delle visite venivano subito consegnati , ciò avrebbe concretamente dato soluzione a tanti ritardi finì’ora accumulati.

Non si comprende perché non si è voluto da parte dell’ASP 5 affrontare seriamente il problema.
A questo punto in attesa che qualcuno decida come recuperare i ritardi che ci sono

VI CHIEDIAMO

Se ritenete opportuno, un accertamento ispettivo al fine di verificare se esistano le difficoltà sopracitate e se ci sono responsabilità sui disagi e ritardi causati dall’allungamento dei tempi relativi al rispetto della legge .
Restando a vostra disposizione per eventuali chiarimenti , porgo distinti saluti

Il Segretario CGIL Patti
(Stefano Maio)
................
CAMERA DEL LAVORO
VIA N.G. CERAOLO 33
98066 PATTI (ME)

ANTICIPATA VIA FAX ASSESSORE ALLA SALUTE REGIONE SICILIANA
DOTT. MASSIMO RUSSO PIAZZA OTTAVIO ZIINO 24
90145 PALERMO

DIRETTORE REGIONALE INPS SICILIA
DOTT.SSA
MARIA SANDRA PETROTTA
VIA MAGGIORE TOSELLI 5
90145 PALERMO

e p.c. COMMISARIO STRAORDINARIO
ASP 5
DOTT. FRANCESCO POLI
VIA LA FARINA 263/N
98123 MESSINA

DIRETTORE PROVINCIALE INPS MESSINA
DOTT.SSA
GIUSEPPINA MALASPINA
VIA V. EMANUELE 100
98122 MESSINA

OGGETTO: RICHIESTA ACCERTAMENTO ISPETTIVO
ASP 5 MESSINA – INPS MESSINA

Commenti