
11/05/2012 - Previsione meteo del 11 maggio 2012 - Temperature: senza variazioni significative, con massime superiori alla norma al centro-nord. Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia centro-meridionale.
SITUAZIONE
Sulla nostra Penisola permane l’azione di un robusto campo anticiclonico che assicura ancora tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio. A partire dal pomeriggio di domani, tuttavia, il graduale cedimento del promontorio sul suo bordo settentrionale favorirà il transito di un sistema frontale che interesserà dapprima le regioni del nord-Italia, per poi spostarsi al centro nella giornata di domenica. La perturbazione, infine, investirà le regioni meridionali nella successiva giornata di lunedi, con contemporaneo miglioramento al nord ed al centro a partire dal versante tirrenico e con venti forti e temperature in generale calo.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
cielo generalmente sereno o poco, salvo modesti addensamenti pomeridiani sulle aree alpine; temporanee velature in transito.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno salvo temporanei e moderati addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna sui rilevi appenninici e nelle aree interne della Sicilia.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo, ma con valori al di sopra delle medie stagionali al centro-nord.
VENTI:
deboli variabili al nord; deboli dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali con rinforzi da nord ovest sulla Puglia e zone ioniche.
MARI:
mossi il basso Adriatico e lo Ionio; poco mossi i restanti mari.
TENDENZA PER SABATO 12 MAGGIO 2012
NORD:
graduale aumento delle nubi su tutte le regioni, con precipitazioni su quelle orientali dalla tarda mattinata. Fenomeni in intensificazione nel corso del pomeriggio, anche a carattere temporalesco, localmente intensi sulle aree alpine e prealpine del Veneto e sul Friuli Venezia Giulia.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni stabili con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni; tendenza ad aumento della nuvolosità alta sulle regioni adriatiche e sulla Toscana nella seconda parte della giornata.
SUD E SICILIA:
tempo bello e soleggiato ovunque, salvo locali velature poco significative in veloce transito.
TEMPERATURE:
minime in lieve aumento sulle regioni centro-meridionali peninsulari, stazionarie altrove; massime in aumento sulle regioni adriatiche e al sud, in diminuzione sul settore alpino, stazionarie sulle restanti zone.
VENTI:
deboli settentrionali ovunque, con rinforzi sulle regioni del basso Adriatico e quelle ioniche; tendenti a rinforzare sulle regioni dell'alto Adriatico a fine giornata.
MARI:
da poco mosso a mosso l'Adriatico meridionale e lo Ionio; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari, con moto ondoso in rapido aumento sull'adriatico settentrionale a fine giornata.
TENDENZA PER DOMENICA 13 MAGGIO 2012
Deciso maltempo al nord e sulle aree interne del centro con fenomeni temporaleschi anche intensi; poche nubi sulle restanti aree del centro e al sud, ma con tendenza al peggioramento. Calo deciso delle temperature iniziando dal nord.
TENDENZA PER LUNEDI 14 MAGGIO 2012
miglioramento sulle regioni settentrionali e quelle centrali tirreniche; tempo instabile su quelle meridionali e centrali adriatiche con precipitazioni, anche temporalesche.
Dipartimento della Protezione Civile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.