Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PROVINCE: CHINNICI, AVVIATO L'ITER PER LA NOMINA DI UN COMMISSARIO A RAGUSA

Palermo, 10 mag 2012 - E' stato avviato l'iter per la nomina del commissario straordinario che dovra' sostituire presidente, giunta e consiglio provinciale di Ragusa, il cui mandato scadra' nei prossimi giorni. La nomina e' stata prevista dalla legge regionale 14/2012 che ha rinviato al 2013 le elezioni a Ragusa e Caltanissetta in attesa della riforma organica delle province regionali che dovra' essere varata entro fine anno.

L'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici, al quale spetta la proposta, nei prossimi giorni formalizzera' il nome del commissario al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, cui e' demandata la nomina.

"Stiamo pensando - spiega l'assessore Chinnici - a una figura di alto valore professionale".
Per quanto riguarda Caltanissetta, invece, resta in carica, in sostituzione del presidente e della giunta, il commissario straordinario, Damiano Li Vecchi, nominato a fine gennaio, dopo le dimissioni del presidente della Provincia, Giuseppe Federico, che a seguito dell'incompatibilita' ha optato per il posto di deputato regionale. Cosi' come previsto dalla stessa legge 14/2012, invece, il consiglio provinciale di Caltanissetta restera' in carica fino alla scadenza naturale prevista per il prossimo anno.

Commenti