Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. FILIPPO DEL MELA: 49ENNE CONDANNATO A 14 ANNI ' A DOMICILIO' ARRESTATO PER EVASIONE

San Filippo del Mela (ME), 15 maggio 2012 -Questa mattina, i militari della Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela hanno arrestato, in esecuzione di un provvedimento custodiale, ANANIA Giuseppe, nato a Milazzo (ME) cl. 1962, ma domiciliato a San Filippo del Mela (ME). Il provvedimento di custodia cautelare in carcere è stato emesso dalla Corte d’Assise di Appello di Messina, a seguito dell’arresto lo scorso 6 maggio dell’ANANIA Giuseppe per evasione.

Come si ricorderà, infatti, ANANIA Giuseppe era stato sorpreso dai Carabinieri fuori dalla propria abitazione dove lo stesso stava scontando agli arresti domiciliari una condanna a 14 anni di reclusione.
Al termine delle formalità di rito, pertanto, ANANIA Giuseppe è stato tradotto al Carcere di Messina Gazzi.

Commenti