Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TINDARI SEDE IDEALE PER ESALTARE LA CREATIVITÀ E FARE SPORT

28/05/2012 - Baia di Tindari e' lo scenario in cui si e' svolta la convention di fitness a cui ho partecipato... E' un incontro dove e' possibile provare diverse discipline come aerobica, step, zumba, arti marziali, aerobox, group cycling e tanto altro seguendo una programmazione oraria.
Di solito associo qualche gadget come ricordo di questo evento e queste sono delle magliettine -spille in pannolenci con emoticons in lana cardata!
Questa e' la bellissima baia di Tindari (ME)... con vista sulle Isole Eolie e Vulcano in primo piano... ...a distanza si intravede il Santuario di Tindari. Anche questa volta ho fatto un mix tra creazioni e foto dandovi un assaggio della mia terra!

Francesca Rapisarda

Commenti