Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TINDARI TEATROGIOVANI 2012, SI CONCLUDE CON “LE DONNE AL PARLAMENTO” DI ARISTOFANE

Patti, 19/05/2012 - Oggi 19 maggio si svolge la giornata conclusiva della manifestazione TindariTeatroGiovani 2012 promossa dal Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti e dal Comune di Patti con la collaborazione dell'Assessorato Reg.le al Turismo - Servizio Turistico di Patti e Tindari. Alle ore 10,00, fuori concorso, reciterà l’ITCG Borghese di Patti con “Le donne al Parlamento” di Aristofane.
Alle ore 15,00 al Teatro Greco di Tindari verrà rappresentato lo spettacolo premiato dalla giuria: Troades da Euripide e Seneca del Liceo Classico "La Farina" di Messina che la giuria ha riconosciuto come miglior lavoro dell’edizione 2012.Seguirà lo Stato d'assedio di A. Camus presentato dagli allievi del Laboratorio Teatrale del liceo "Vittorio Emanuele III" per la regia di Stefano Molica.

Gli studenti si aspettano un pubblico numeroso, anche perché i lavori dimostrano la qualità dei laboratori teatrali degli istituti scolastici.

Prof.ssa Maria Lucia Lo Presti

Commenti