Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“CASA DEL POPOLO MILAZZO”: SABATO 23 GIUGNO L'INAUGURAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE

MESSINA, 14/06/2012 - «Sabato 23 giugno 2012, alle ore 17, a Milazzo in via XX Settembre, 45 sarà inaugurata l’Associazione “Casa del Popolo Milazzo”. Nel corso della cerimonia sarà presentato il libro dal titolo: “Perchè è stato ucciso Pio La Torre” di Elio Sanfilippo e Nino Caleca».
Programma

Ore 17: presentazione dell’Associazione

Franco Andaloro
Presidente Associazione "Casa dei Popolo Milazzo"
Emanuele Di Maria Segretario dell'Associazione

Ore 17,30: presentazione del libro Elio Sanfilippo Autore del libro
Presidente “Legacoop Sicilia” Nino Caleca
Autore del libro Responsabile “Legacoop siciliana”
Ore 18: saluti dei convenuti
Ore 18,30: interventi
Prof. Giuseppe Restifo, Storico - Docente di Storia Moderna Università di Messina
Prof. Federico Martino, Storico - Consiglio scientifico “Marx XXI”
Moderatore Prof. Gigi Billé, Direttore de 'La Voce di Milazzo"

Segue dibattito. Al termine della serata rinfresco per i convenuti
......................
«La delegazione trattante, riunitasi nella mattinata di ieri, ha deliberato la liquidazione delle somme inutilizzate del Fondo 2011 ammontanti a circa 330.000,00 euro.

Le somme verranno erogate entro il mese di luglio in proporzione a quanto percepito a titolo di produttività nello scorso anno.

Entro il corrente mese si deve presentare la richiesta per l’assegno del nucleo familiare».
.............
PALAZZO DEI LEONI: DISPONIBILI SUL SITO DELL’UFFICIO STAMPA I CURRICULA VITAE DEI REVISORI DEI CONTI

Sono disponibili on line nel sito dell’Ufficio stampa della Provincia regionale http://www.quadernidelvaldemone.it i curricula vitae dei revisori dei conti di Palazzo dei Leoni.

L’organo di controllo, eletto dal Consiglio provinciale il 15 marzo 2011, è composto da:
· Francesco Cannavò, presidente del Collegio, commercialista, eletto con 15 voti
· Maria Gabriella Lopresti, componente del Collegio, commercialista, eletta con 11 voti
· Diego Perrone, componente del Collegio, docente nella facoltà di Economia e Commercio all’Università di Messina, eletto con 9 voti.

Commenti