Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GERMANA’ (PDL): BENE LA NOMINA DI MISURACA, AVANTI CON IL DIALOGO E LA PARTECIPAZIONE

Roma, 14 giu. 2012 - Il presidente Berlusconi ha nominato, ai sensi di quanto previsto dallo Statuto del Popolo della Liberta', l'on. Dore Misuraca coordinatore della Regione Sicilia. L'on. Misuraca avra', quindi, la responsabilita' di coordinare, a livello regionale, il Popolo della Liberta' assieme all'on. Giuseppe Castiglione e al sen. Domenico Nania, gia' in carica.
......................
14/06/2012 - “Accolgo con piacere la nomina da parte del Presidente Berlusconi, dell’Onorevole Misuraca a Co-coordinatore del Popolo della Libertà per la Regione Siciliana. Riconoscendo le sue capacità personali e le sue competenze ed attitudini politiche, voglio salutare con estremo favore la sua nomina, ma contestualmente all’augurio per questa nuova avventura, vorrei esortare il neo coordinatore a ricoprire questa carica con il consueto spirito conciliante ed attento alle esigenze che provengono dal territorio.

Solo con la partecipazione ed il coinvolgimento si potrà sconfiggere l’antipolitica, e spero che possa avviare un dialogo proficuo creando una dialettica costruttiva volta alla composizione delle diverse istanze per il bene dei siciliani. Nuove sfide si pongono per il Pdl, e un rinnovamento reale ed un cambiamento concreto fortemente auspicati ed attuati con determinazione dal nostro Segretario Angelino Alfano, si potranno realizzare solo ripartendo dai singoli volti che compongono il Popolo della Libertà che oggi più che mai hanno bisogno di risposte nette e segnali chiari per recuperare quel senso di appartenenza minato da una crescente sfiducia.”.

Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà, Vice Coordinatore vicario del Pdl nella provincia di Messina.

Commenti