Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“GRANDI MOSTRE A TAORMINA”, UN CALENDARIO PLURIENNALE DI EVENTI

Taormina, 17/06/2012 - Mercoledì 20 giugno alle ore 10:30, presso la Fondazione Mazzullo di Taormina, sarà presentato ufficialmente il progetto “Grandi Mostre a Taormina”.
Ideato da Art Promotion Multimedia e supportato da un Comitato Scientifico Internazionale, l’articolato progetto prevede un calendario di eventi pluriennale concepito con l’obiettivo di offrire in tutte le stagioni un livello artistico e culturale di assoluta qualità.
Il progetto è articolato in tre sezioni: una è riservata ai grandi interpreti contemporanei ed è già in programma la duplice mostra dedicata ad Antonio Nunziante, nel cartellone di Taormina Arte, dal 4 agosto al 30 settembre 2012.

Un’altra sezione è dedicata agli Artisti storicizzati del ‘900. Ogni evento sarà curato con la Fondazione o l’Archivio Storico di riferimento e una grande mostra di Lucio Fontana sarà il primo evento in calendario a dicembre 2012.

Una terza sezione è stata concepita per dare spazio agli Artisti emergenti e alle Arti sperimentali, non soltanto coinvolgendo i tanti talenti Siciliani, ma offrendo loro visibilità e possibilità di confronto con altre realtà italiane e internazionali.
Ogni evento sarà accompagnato da un catalogo di pregio con distribuzione mondiale, inserito nella collana editoriale “Grandi Mostre a Taormina” e da un convegno con personalità illustri, per il ciclo “Incontro con l’Autore”.

Non si tratta di un semplice ciclo di mostre, più o meno interessanti, ma l’obiettivo è quello di innescare un circolo virtuoso che, attraverso la cultura, sia produttivo per il Territorio e istruttivo per tutti. Aumentare l’offerta per soddisfare la domanda, come emerge dal rapporto Federculture 2012, è una mossa vincente solo se l’offerta è di alta qualità. Grazie alle sinergie con Istituzioni Italiane ed Internazionali, Grandi Mostre a Taormina si pone come un circuito culturale con ampie prospettive di crescita e sviluppo per tutte le realtà produttive, economiche, imprenditoriali e turistiche dell’area di Taormina. Il coinvolgimento delle Istituzioni Locali sarà determinante perchè attraverso una programmazione ampia e concreta, nel triennio 2013-2015 Taormina sarà oltremodo al centro della scena culturale ed artistica internazionale.

Nell’incontro di mercoledì saranno presentati anche il sito internet dedicato al progetto (www.grandimostreataormina.com) e la APP (Mostre a Taormina) per tablet e smartphone.
Presenzieranno il Sindaco ed il Presidente del Consiglio Comunale di Taormina, il Presidente della Fondazione Mazzullo, i rappresentanti delle Associazioni degli Albergatori, degli Imprenditori e dei Commercianti, nonché i delegati delle Associazioni Culturali.

Commenti