Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

IMU: AIELLO, "PER GLI AGRICOLTORI TASSA INIQUA E DEVASTANTE"

Palermo, 6 giu. 2012 - "Forse lo Stato avra' la possibilita' di risanare le sue casse, ma gli agricoltori non hanno piu' ossigeno e, se dovranno pagare anche l'Imu crolleranno definitamente". Francesco Aiello, assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, dichiara inoltre di aderire a tutte le campagne di mobilitazione contro "una tassa che il governo nazionale fa intendere come locale, ma che di municipale non ha nulla, visto che gli introiti saranno destinati allo Stato".

Poi incalza "Mi faro' promotore con le altre Regioni meridionali dell'azzeramento. Perche' l'Imu non ha nulla di etico. Se le aziende fossero sane e con bilanci in positivo, non avrei nulla da eccepire. Ma, in in momento di crisi, cosi' forte del settore, come puo' pensare il governo centrale di far pagare centinaia e migliaia di euro alle aziende agricole? La tassazione li metterebbe definitivamente in ginocchio e ne decreterebbe la chiusu ra dell'attivita'".

"L'impatto dell'Imu in agricoltura - sottolinea l'assessore sarebbe devastante. Spero che il governo nazionale non insista su questa strada perche' la Sicilia, accanto agli agricoltori e alle sue rappresentanze sindacali, sara' in prima linea nella sua offensiva".
.................
• CACCIA: IL CALENDARIO VENATORIO ENTRO IL 15 GIUGNO, NESSUN RITARDO

Commenti