Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LA PALLAVOLO MESSINA RIPARTE DA GIANPIETRO RIGANO

Messina, 23/06/2012 - La Pallavolo Messina riparte da Gianpietro Rigano. L’allenatore che ha guidato la formazione giallorossa alla conquista della serie B1 ha rinnovato per un altro anno il contratto che lo lega alla società del presidente Giorgio Muscolino. “La cavalcata della scorsa stagione ci dà grande entusiasmo - ha affermato il tecnico -. Il club sta già lavorando per dare un impostazione diversa alla propria struttura interna, ad esempio separando i compiti dirigenziali da quelli societari. Ciò, conferma l’intenzione della Pallavolo Messina di crescere ancora puntando ad affermarsi a buoni livelli nel movimento pallavolistico”.

Per quanto riguarda la squadra che verrà allestita Rigano ammette: “Sul tavolo ci sono tre progetti tecnici. Valuteremo quale attuare in base ai giocatori che reperiremo sul mercato. Ovviamente si punta al massimo ma ci rendiamo conto che il frangente economico non permette grossi investimenti”.

“Gianpietro Rigano viene riconfermato al centro del nostro progetto, così come l’ossatura che ha fatto bene nell’ultimo torneo vinto - ha affermato il presidente, Giorgio Muscolino -. Si tratta, come tutti sanno, di un allenatore di un certo spessore che sicuramente chiarisce la nostra volontà di continuare a fare bene”.

Intanto la società sta programmando una riunione collegiale per valutare alcuni giovani, tutti di età inferiore ai 19 anni, da inserire nelle formazioni giovanili ma anche in prima squadra. Ragazzi del territorio messinese ma anche dalle province vicine.

Commenti